NOTIZIE

NOTIZIE 15 | 2025

INDICE

CUP BELLUNO | CONVEGNO “SPORT È SALUTE”, 07/10/2025 LONGARONE

COMUNE BELLUNO | VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEGUAMENTO AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO VIGENTE - FASE DI CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE, INCONTRO 08/10/2025 BELLUNO

UNIV. FERRARA-DIP. ARCHITETTURA | GIORNATA DI STUDIO “LA PERSONA AL CENTRO”, 09/10/2025 ONLINE

CFS SEDICO | CONVEGNO “SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, ECOSOSTENIBILI, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO”, 17/10/2025 SEDICO

UNIPD | CORSO “PROGETTARE IL BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO”, 18-25/10/2025 ONLINE

PERITI IND. BL | INCONTRO TECNICO “LA BUILDING AUTOMATION E I BACS: NORMA TECNICA E GIURIDICA IN SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE”, 20/10/2025 BELLUNO

CENTRO STUDI BELLUNESE | 3^ INCONTRO TECNICO SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO “LE ACQUE BIANCHE”, 24/10/2025 BELLUNO

ORDINE INGEGNERI BL | 4 ORE DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, 28/10/2025 SEDICO

ENTE REG. VENETO LAVORO | BANDO DI CONCORSO “ARSENALE WELFARE”, SCADENZA 31/10/2025

IST. REG. VILLE VENETE | BANDI E REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI 2025, SCADENZA 31/10/2025

KLIMAHOUSE BZ | “WOOD ARCHITECTURE PRIZE”, CHIUSURA CANDIDATURE 17/11/2025

REG. VENETO | VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE IN MATERIA PAESAGGISTICA

REG. VENETO | ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE. CHIARIMENTI

INARCASSA | NOTIZIE DAL DELEGATO GIANFRANCO AGOSTINETTO

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

___

 

CUP BELLUNO | CONVEGNO “SPORT È SALUTE”, 07/10/2025 LONGARONE

Si porta a conoscenza degli iscritti che è in programma per martedì 7 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00 presso Longarone Fiere il convegno “SPORT È SALUTE”, organizzato dal CUP di Belluno (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali).

Si tratta dell’evento inaugurale di una serie di convegni e dibattiti in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, rassegna che prende il nome di “Olimpic Cup” focalizzata sui temi della prevenzione, territorio e sostenibilità del sistema.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (in questo caso: Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Belluno e CUP Belluno).

In allegato la locandina con il programma dell’evento e i prossimi eventi previsti.

Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Evento CUP 07-10-2025 Longarone.pdf

 

___

 

COMUNE BELLUNO | VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEGUAMENTO AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO VIGENTE - FASE DI CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE, INCONTRO 08/10/2025 BELLUNO

Il Comune di Belluno organizza un incontro per mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 11:00 presso la Sala Bianchi in viale Fantuzzi n.11 a Belluno, dedicato ai tecnici e ai professionisti del settore per l’illustrazione del procedimento in oggetto e per eventuali chiarimenti in merito agli avvisi divulgati con precedenti Notizie e qui riportati:

https://edilizia.comune.belluno.it/piano-degli-interventi-varianti/

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Area Urbanistica del Comune di Belluno negli orari di apertura al pubblico.

Comune Belluno_invito_08-10-2025.pdf

___

 

UNIV. FERRARA-DIP. ARCHITETTURA | GIORNATA DI STUDIO “LA PERSONA AL CENTRO”, 09/10/2025 ONLINE

Si terrà giovedì 9 ottobre 2025 dalle 9:00 alle 18:00 a Ferrara presso LA Sala Estense in piazza del Municipio e in streaming sincrono, la giornata studio gratuita dal titolo: “La persona al centro. Impatto dei comportamenti umani nei progetti finalizzati alla salute e sicurezza delle persone”.

Avranno luogo due seminari, prenotabili anche separatamente, nei quali si tratterà la percezione del rischio in modo ampio: nella sicurezza sul lavoro, in emergenza, nella realizzazione di progetti e nei piani di emergenza, nella tutela del soccorritore e nella formazione dei tecnici e della popolazione.

Oltre ai CFP per gli iscritti agli Ordini e collegi patrocinatori (vedasi locandina allegata), ciascun seminario è inoltre accreditato come 3 ore in aggiornamento per:

- Salute e sicurezza sul lavoro: RLS/RLST, datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori;

- RSPP/ASPP o, in alternativa, professionisti della prevenzione incendi [DM 05 agosto 2011, art.4];

- Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi del DM 06.03.2013 [Area 3: Relazioni e comunicazione];

È previsto il superamento del relativo test di apprendimento finale.

Di seguito la locandina con il programma della giornata e le modalità di iscrizione.

UNIFE locandina_09-10-2025.pdf

___

 

CFS SEDICO | CONVEGNO “SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, ECOSOSTENIBILI, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO”, 17/10/2025 SEDICO

Si segnala il Convegno gratuito “SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, ECOSOSTENIBILI, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO” che si svolgerà il 17 ottobre 2025 dalle 15:00 alle 18:00 nell'Aula Magna del CFS in via Stadio 11/a Sedico (BL).

Verranno trattati i seguenti temi:

-PNRR, PRINCIPI DNSH, requisiti CAM ed involucro edilizio: la sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato

-Isolamento interno: riqualificazione energetica e risanamento di murature ammalorate

-Isolamento acustico di facciate esterne e divisori tra appartamenti

-Casi Studio - Presentazione di progetti realizzati

I partecipanti potranno autocertificare n.3 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (in questo caso: Ordine Periti Industriali Belluno).

In allegato la locandina che riporta anche il modulo/link per le iscrizioni.

Locandina_CFS Sedico_17-10-2025.pdf

___

 

UNIPD | CORSO “PROGETTARE IL BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO”, 18-25/10/2025 ONLINE

Si divulga il corso per l'apprendimento permanente “Progettare il benessere nei luoghi di lavoro. L’approccio evidence-based della Psicologia Architettonica” (modalità di svolgimento: online, piattaforma Zoom) promosso dall'Università di Padova, che si terrà nei giorni 18 e 25 ottobre 2025. Non sono previsti CFP.

Tutte le informazioni necessarie sono reperibili al link del sito di riferimento:

https://www.unipd.it/progettare-benessere-luoghi-lavoro

___

 

PERITI IND. BL | INCONTRO TECNICO “LA BUILDING AUTOMATION E I BACS: NORMA TECNICA E GIURIDICA IN SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE”, 20/10/2025 BELLUNO

L’Ordine dei Periti della Provincia di Belluno e l’Associazione Belluno Tecnologia propongono un incontro formativo gratuito dal titolo: “LA BUILDING AUTOMATION e i BACS: norma tecnica e giuridica in supporto alla progettazione e strumenti di incentivazione”.

L’incontro è programmato per lunedì 20 ottobre 2025 dalle 14.00 alle 18.00 presso l’Aula Corsi Carlo Cavalet in Piazza dei Martiri, 34 a Belluno.

L’ iscrizione, obbligatoria, deve avvenire entro il 13/10/2025 ore 12.00 tramite compilazione della scheda allegata debitamente firmata anche per la parte della Privacy ed inviata all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’incontro si terrà con un minimo di 15 partecipanti.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (Ordine Periti Industriali Belluno).

Seminario Periti Ind. 20-10-2025.pdf

___

 

CENTRO STUDI BELLUNESE | 3^ INCONTRO TECNICO SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO “LE ACQUE BIANCHE”, 24/10/2025 BELLUNO

Il Centro Studi Bellunese, in collaborazione con il Consiglio di Bacino “Dolomiti Bellunesi”, GSP e ULSS1, organizza il terzo incontro tecnico sul servizio idrico integrato sul tema “Le acque bianche” che si terrà venerdì 24 ottobre 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso la Sala Bianchi “Eliseo Dal Pont” in viale Fantuzzi 11 a Belluno.

In allegato la locandina con il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (Ordine Periti Industriali Belluno).

Incontro acque bianche 24-10-2025.pdf

___

 

ORDINE INGEGNERI BL | 4 ORE DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, 28/10/2025 SEDICO

Si terrà martedì 28 ottobre 2025 dalle ore 14:30 alle 19:00 un seminario tecnico (a pagamento) di aggiornamento e formazione obbligatoria in campo antincendio, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Belluno nella Sala Convegni di Villa Pat a Sedico (BL).

Il titolo del seminario è: “Le problematiche di sicurezza antincendio per la corretta gestione e realizzazione degli impianti in pompa di calore ad espansione diretta che utilizzano gas frigorigeni infiammabili”.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: a) Corsi abilitanti anche di aggiornamento.

In allegato il programma con le modalità di iscrizione.

ORD ING BL_Volantino Seminario pompe calore 28-10-2025.pdf

___

 

ENTE REG. VENETO LAVORO | BANDO DI CONCORSO “ARSENALE WELFARE”, SCADENZA 31/10/2025

L’Ente Regionale Veneto Lavoro, attraverso la propria unità operativa Veneto Welfare, promuove nuovamente il bando di concorso "Arsenale Welfare", destinato a premiare tesi di laurea magistrale, master di II livello e saggi scientifici dedicati ai temi del welfare.

L’edizione 2025 si arricchisce della collaborazione con INPS Veneto, con l’obiettivo di valorizzare anche i lavori accademici che approfondiscono il sistema previdenziale pubblico.

Il premio è rivolto a:

- laureate e laureati che conseguano la laurea magistrale o il diploma di master tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025;

- autori di saggi scientifici pubblicati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.

Sono previsti premi in denaro per un totale di 11.000 euro e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi selezionate.

Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2025.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare il bando e la relativa documentazione al link:

https://www.venetowelfare.com/premio-arsenale-welfare-2025

___

 

IST. REG. VILLE VENETE | BANDI E REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI 2025, SCADENZA 31/10/2025

Si inoltra la comunicazione ricevuta dall’Istituto Regionale Ville Venete in merito ai Bandi per l’accesso ai finanziamenti 2025, di cui è possibile prendere visione al seguente link:

https://www.irvv.net/ae01305/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/771

Per informazioni e approfondimenti si prega di contattare l’Area Tecnica dell’Istituto al numero 041.2795370 (Arch. Andrea Valentini), oppure all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ist. Reg. Ville Venete_proroga scadenza bandi 31-10-2025.pdf

___

 

KLIMAHOUSE BZ | “WOOD ARCHITECTURE PRIZE”, CHIUSURA CANDIDATURE 17/11/2025

Si veicola l’iniziativa “Wood Architecture Prize by Klimahouse (WAP)”, premio nazionale dedicato all’eccellenza nell’architettura in legno, organizzato da Fiera Bolzano con il supporto di Spazi Inclusi.

Il premio nasce con l’obiettivo di valorizzare progetti capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e attenzione alle sfide climatiche, promuovendo il legno come materiale strutturale in grado di rispondere in maniera concreta alle istanze di sostenibilità ambientale.

Il premio è riservato a tutti i progetti di architettura, costruzioni e opere di ingegneria in legno realizzati sul territorio nazionale a partire dal 2022.

Non è richiesta alcuna certificazione volontaria (come ad esempio CasaClima, ARCA, Minergie, LEED, ecc.).

Saranno premiati: 3 vincitori, 1 menzione speciale per un progettista under 35, fino a 3 menzioni speciali (a discrezione della giuria)

Le tappe:

-Apertura candidature: 15 settembre 2025

-Chiusura candidature: 17 novembre 2025

-Comunicazione finalisti: metà dicembre 2025, durante l’Evento di lancio di Klimahouse

-Premiazione vincitori: 29 gennaio 2026 a Klimahouse

Il bando completo è disponibile a questo link:

https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse/wood-architecture-prize

___

 

REG. VENETO | VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE IN MATERIA PAESAGGISTICA

Si comunica per opportuna conoscenza che, nell'ambito delle iniziative di semplificazione elaborate dalla Regione del Veneto in attuazione del Progetto PNRR “1000 Esperti”, è stato elaborato un vademecum per la presentazione delle istanze in materia paesaggistica.

Il documento ha l'obiettivo di rendere più efficace, chiara e uniforme la fase di presentazione dell'istanza, con ciò riducendo i tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi in materia di paesaggio.

Il vademecum è consultabile al seguente link:

https://pnrr-semplificazione.regione.veneto.it/w/nuovo-vademecum-paesaggistiche

___

 

REG. VENETO | ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE. CHIARIMENTI

Si trasmette la comunicazione del 09/09/2025, prot. 436209, avente ad oggetto: “Eliminazione di barriere architettoniche. Chiarimenti sul concetto di ristrutturazione nelle prescrizioni tecniche approvate con DGR 1428/2011”.

Reg. Veneto_Chiarimenti eliminazione barriere architettoniche.pdf

___

 

INARCASSA | NOTIZIE DAL DELEGATO GIANFRANCO AGOSTINETTO

Trasmettiamo da parte del nostro Delegato Inarcassa arch. Gianfranco Agostinetto (che ringraziamo sempre!) gli aggiornamenti di Inarcassa.

Comunicazione Agostinetto 26-09-2025.pdfunicazione Agostinetto 26-09-2025.pdf

Regolamento Generale Soc. INARCASSA approvato 150425.pdf

___

 

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

Si riportano le comunicazioni ricevute dallo Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:


- Circolare n. 15/2025

L’adesione al Concordato Preventivo Biennale per il 2025-2026

SCA_15-2025 Concordato preventivo biennale per il 2025-2026.pdf


- Circolare n. 16/2025

Il regime del ravvedimento per gli anni 2019-2023

SCA_16-2025 Il regime di ravvedimento speciale per gli anni 2019-2023.pdf


- Circolare n. 17/2025

L’assegnazione agevolata di beni ai soci

SCA_17-2025 Assegnazione agevolata ai soci.pdf


-Principali scadenze dal 16 settembre al 15 ottobre 2025

SCA_Circolare mensile scadenze_settembre-ottobre 2025.pdf

 



NOTIZIE 14 | 2025

 

INDICE

SCUOLE DEL BELLUNESE | RICHIESTA DISPONIBILITÀ URGENTE PER INSEGNAMENTO MATERIE ARTISTICHE

CERSAIE BO | SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA, VISITA CON BUS DA CONEGLIANO 24/09/2025

DOLOMITI UNESCO FVG | INCONTRO SUL TEMA “LA COLONNA SONORA DELLE TERRE ALTE”, 26/09/2025 FORNI DI SOPRA (UD)

ARTE SELLA| GIORNATA STUDIO E PRESENTAZIONE DELL’INSTALLAZIONE DELL’ARCH. MARIO CUCINELLA “DISCRETE LANDSCAPE”, 26/09/2025 BORGO VALSUGANA (TN)

OAPPC VICENZA | PREMIO DI ARCHITETTURA CITTÀ DI BASSANO DEL GRAPPA, SCADENZA 30/09/2025

REG. VENETO | WORKSHOP “PAESAGGIO E ARCHEOLOGIA”, 27-30/10/2025 VENEZIA

REG. VENETO | EVENTO FORMATIVO “I NUOVI CAM. UNA SPINTA ALL’ATTUAZIONE”, 08/10/2025 BELLUNO

COMUNE BELLUNO | VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEGUAMENTO AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO VIGENTE - FASE DI CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE ENTRO IL 10/10/2025 ORE 12:00

___

 

SCUOLE DEL BELLUNESE | RICHIESTA DISPONIBILITÀ URGENTE PER INSEGNAMENTO MATERIE ARTISTICHE

Si chiede agli iscritti interessati di manifestare la propria disponibilità all’insegnamento di materie artistiche, con invio alla Segreteria dell’Ordine entro venerdì 26/09/2025 alle ore 12:00, per le seguenti richieste urgenti pervenute da scuole bellunesi:

-Istituto Agosti di Belluno, cattedra di Arte e immagine alla scuola secondaria di primo grado, per un totale di 6 ore settimanali al venerdì mattina;

-Liceo artistico di Cortina d’Ampezzo, cattedra annuale fino al 31/08/2026 (18 ore settimanali), Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica.

___

 

CERSAIE BO | SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA, VISITA CON BUS DA CONEGLIANO 24/09/2025

Si comunica che Pro Viaggi Architettura organizza per domani, 24/09/2025, una visita al Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno a Bologna, con bus in partenza da Conegliano alle ore 7:30 da via Liberazione nei pressi del casello autostradale.

Per informazioni e programma: https://www.proviaggiarchitettura.com/events/cersaie-2025/

___

 

DOLOMITI UNESCO FVG | INCONTRO SUL TEMA “LA COLONNA SONORA DELLE TERRE ALTE”, 26/09/2025 FORNI DI SOPRA (UD)

Si rende noto l’incontro che si terrà venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 18.00, presso la Ciasa dai Fornés di Forni di Sopra (UD), sul tema LA COLONNA SONORA DELLE TERRE ALTE.

In allegato si trasmette il programma dell’evento, dove nel paragrafo INFORMAZIONI trovate anche le modalità di iscrizione, da effettuare on-line entro giovedì 25 settembre 2025 alle ore 14.00 al link:

https://www.carnia.comunitafvg.it/it/servizi-online-1386/d2025-dms-del-26-settembre-2025-forni-di-sopra-48743

L’incontro è organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, la Comunità di montagna della Carnia, l’ASCA / Leggimontagna - Cortomontagna,

la Magnifica Comunità di montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio e il Parco Naturale Dolomiti Friulane.

Il percorso è aperto ad amministratori, tecnici, liberi professionisti, rappresentanti di Aziende di Promozione Turistica, associazioni, operatori sanitari ed economici, studenti e persone interessate ai territori delle Dolomiti UNESCO. Evento a ingresso libero.

Evento 26-09-2025 UD.pdf

___

 

ARTE SELLA| GIORNATA STUDIO E PRESENTAZIONE DELL’INSTALLAZIONE DELL’ARCH. MARIO CUCINELLA “DISCRETE LANDSCAPE”, 26/09/2025 BORGO VALSUGANA (TN)

Su segnalazione della nostra iscritta Irene Barp che ringraziamo, si divulga l’invito a “Discrete Landscape”, giornata studio e presentazione opera dell'arch. Mario Cucinella.

L’evento si terrà venerdì 26 settembre 2025 presso il Giardino di Villa Strobele ed Area di Malga Costa, ad Arte Sella - Val di Sella, Borgo Valsugana (Trento) dalle ore 9:30 alle ore 18:00.

Posti limitati con iscrizione obbligatoria tramite mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al n. di telefono 0461-751251.

La partecipazione riconosce n. 5 CFP per iscritti all’Ordine Architetti PPC.

Il programma completo è disponibile al link: https://www.calcherasangiorgio.it/convegno-artesella/

___

 

OAPPC VICENZA | PREMIO DI ARCHITETTURA CITTÀ DI BASSANO DEL GRAPPA, SCADENZA 30/09/2025

La Città di Bassano del Grappa, con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Vicenza, bandisce il “Premio di Architettura Città di Bassano del Grappa” - III Edizione 2025

Il Premio si propone di sensibilizzare progettisti, costruttori e committenti pubblici e privati a privilegiare la qualità architettonica nelle scelte progettuali e costruttive che interessano il territorio urbano, lasciando una traccia duratura e significativa del loro intervento alle future generazioni.

Il Premio è riservato sia alle opere di architettura di nuova realizzazione, sia a quelle di ristrutturazione e di trasformazione edilizia ed urbanistica, completate tra il 01 gennaio 2019 ed il 31 luglio 2025, che soddisfino almeno uno dei requisiti riportati nel bando, pubblicato sul sito del Comune di Bassano del Grappa:

https://www.comune.bassano.vi.it/home/dettaglio/amministrazionetrasparente-info/premio-di-architettura-citta-di-bassano-del-grappa-3a-edizione-2025#attachments 

Il materiale per la partecipazione al Premio dovrà essere presentato in un plico chiuso e protetto recante solamente la scritta “Premio di Architettura Città di Bassano del Grappa - III edizione 2025”, e dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Bassano del Grappa – Via G. Matteotti n. 39 – Bassano del Grappa (VI), entro e non oltre il giorno 30 settembre 2025.

Tutte le informazioni potranno essere richieste al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

___

 

REG. VENETO | WORKSHOP “PAESAGGIO E ARCHEOLOGIA”, 27-30/10/2025 VENEZIA

La Regione del Veneto, Osservatorio regionale per il paesaggio, informa che fino al 30 settembre 2025 sarà possibile iscriversi alla terza edizione del Workshop “Paesaggio e archeologia” tramite link:

https://osservatoripaesaggio.regione.veneto.it/-/workshop-paesaggio-e-archeologia-27-30-ottobre-2025

Questo workshop, a cura di Martina Frank e Myriam Pilutti Namer, mira ad approfondire il rapporto tra paesaggio e archeologia nel Veneto dalla preistoria all’età post-antica, è organizzato dall’Università Ca Foscari di Venezia e si svolgerà dal 27 al 30 ottobre 2025 presso la sede dell’Università stessa, Palazzo Malcanton Marcorà.

Per maggiori informazioni e modalità di iscrizione, consultare la pagina dedicata al link riportato sopra.

___

 

REG. VENETO | EVENTO FORMATIVO “I NUOVI CAM. UNA SPINTA ALL’ATTUAZIONE”, 08/10/2025 BELLUNO

Con il Patrocinio di FOAV e crediti formativi professionali (n.3) rilasciati dal nostro Ordine, si dà notizia dell’evento “Veneto Acquisti Verdi” organizzato dalla Regione del Veneto a Belluno, presso la Villa Doglioni Dalmas (Sala Caldart, 65 posti) in via San lucano n.32, che si terrà l’8 ottobre 2025 dalle ore 9:30 alle ore 12:30 con aperitivo finale offerto ai partecipanti.

Programma della mattinata e iscrizioni al link:

https://www.layx.it/veneto-acquisti-verdi/

___

 

COMUNE BELLUNO | VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEGUAMENTO AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO VIGENTE - FASE DI CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE ENTRO IL 10/10/2025 ORE 12:00

Il Comune di Belluno invita a prendere visione dell’avviso e dei relativi allegati in merito all’avvio della fase di concertazione e partecipazione al “Documento Preliminare” precedentemente adottato con delibera di Giunta comunale n.119 del 19/06/2025, con cui viene dato avvio al procedimento di concertazione, partecipazione e formazione della variante al Piano degli Interventi.

Il link di riferimento è il seguente:

https://edilizia.comune.belluno.it/piano-degli-interventi-varianti/

Eventuali proposte inerenti le tematiche indicate nell’avviso pubblicato potranno essere presentate entro le ore 12:00 del 10 ottobre 2025 indirizzando le comunicazione al Comune di Belluno – Ambito tecnico e governo del territorio – Area Urbanistica, mobilità e politiche per la sostenibilità secondo le modalità indicate dall’ente.

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Area Urbanistica del Comune di Belluno negli orari di apertura al pubblico.



NOTIZIE 13 | 2025

INDICE

OAPPC BL | CHIUSURA ESTIVA UFFICI SEGRETERIA

CNAPPC | FORMAZIONE: NUOVO LINK PIATTAFORMA E NUOVE LINEE GUIDA DAL 01/09/2025

ASSOCIAZIONE VILLE E PALAZZI LUCCHESI | BANDO “PREMIO NAZIONALE VILLE LUCCHESI 2025”

OAPPC MILANO | X EDIZIONE “PREMIO BAFFA RIVOLTA”

FONDAZIONE ARCHITETTI REGGIO EMILIA | SUMMER SCHOOL “LE DISCIPLINE DEL COMPORRE”, 13-14/09/2025 REGGIO EMILIA

EDILSOCIALNETWORK | FIERA INTERNAZIONALE “B-CAD BUILDING – CONSTRUCTION – ARCHITECTURE – DESIGN”, 19-21/09/2025 ROMA

SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI

___

 

OAPPC BL | CHIUSURA ESTIVA UFFICI SEGRETERIA

Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 4 a venerdì 22 agosto compresi. Si riaprirà con il consueto orario da lunedì 25 agosto 2025.

___

 

CNAPPC | FORMAZIONE: NUOVO LINK PIATTAFORMA E NUOVE LINEE GUIDA DAL 01/09/2025

Il Consiglio Nazionale Architetti P. P. C. comunica il nuovo link della propria piattaforma dedicata alla formazione professionale continua: https://gcfp.cnappc.it/

Il nuovo indirizzo, gestito da un nuovo fornitore tecnologico, sostituisce il precedente portaleservizi.cnappc.it mantenendo le stesse credenziali, funzionalità, ambiente operativo e interfaccia utente.

Inoltre, si trasmettono in allegato, per opportuna conoscenza, le Nuove Linee Guida e di Coordinamento attuative del Regolamento per l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo - Testo vigente dal 1° gennaio 2024 con modifiche a partire dal 1° settembre 2025 (che interessano solo le richieste di accreditamento da parte di enti terzi).

CNAPPC-NUOVE LINEE GUIDA FORMAZIONE IN VIGORE DAL 01-09-2025.pdf

___

 

ASSOCIAZIONE VILLE E PALAZZI LUCCHESI | BANDO “PREMIO NAZIONALE VILLE LUCCHESI 2025”

Si divulga il bando del “Premio Nazionale Biennale Ville Lucchesi 2025”, scaricabile al link:

https://www.villeepalazzilucchesi.it/eventi?tipo=PREMIO

Alla stessa pagina è disponibile il modulo di adesione e sempre lì saranno pubblicati tutti gli aggiornamenti.

___

 

OAPPC MILANO | X EDIZIONE “PREMIO BAFFA RIVOLTA”

L'Ordine degli Architetti PPC di Milano ha pubblicato, lo scorso 4 giugno, il bando della decima edizione del “Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta” con cui rinnova l'impegno verso la ricerca e il dibattito sul social housing a livello europeo.

Sono ammessi i progetti costruiti e consegnati tra il gennaio 2020 e il dicembre 2024 sul territorio dei 27 paesi della Comunità Europea, Regno Unito e Svizzera. La documentazione per candidare il progetto alla 1° fase deve essere caricata online entro il 10 settembre 2025.

Tutte le informazioni sono presenti sul sito:

https://premiobaffarivolta.ordinearchitetti.mi.it

___

 

FONDAZIONE ARCHITETTI REGGIO EMILIA | SUMMER SCHOOL “LE DISCIPLINE DEL COMPORRE”, 13-14/09/2025 REGGIO EMILIA

Si trasmette in allegato il programma della Summer School / LE DISCIPLINE DEL COMPORRE, che la Fondazione Architetti Reggio Emilia, di concerto con l'Ordine Architetti PPC Reggio Emilia ha organizzato per il 13-14 settembre 2025, presso il Parco Innovazione di Reggio Emilia dove ha la Sede.

Si tratta di un tema di ricerca innovativo volto a indagare i rapporti esistenti tra Musica, Architettura e Matematica, che mostrerà quanto molte cose date per scontate sono in realtà dovute a questi rapporti. Un programma con docenti universitari, ricercatori ed esperti che potrà essere molto utile alla crescita culturale ed alla competenza degli architetti iscritti agli Ordini di tutta Italia.

Il programma prevede inoltre attività collaterali quali una visita guidata all'architettura contemporanea di Reggio Emilia (Reggiane Parco Innovazione e Reggio Children).

La partecipazione è prevista in presenza con lo scopo di facilitare gli incontri e lo scambio culturale tra le persone, ma è possibile anche seguire uno dei due moduli on line.

Locandina Summer School Reggio Emilia.pdf

___

 

EDILSOCIALNETWORK | FIERA INTERNAZIONALE “B-CAD BUILDING – CONSTRUCTION – ARCHITECTURE – DESIGN”, 19-21/09/2025 ROMA

Si condivide l'invito di Edilsocialnetwork a partecipare alla prossima edizione della manifestazione fieristica internazionale “B-CAD Building – Construction – Architecture – Design”, che si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 presso il Roma Convention Center “La Nuvola”.

L'evento rappresenta un’importante occasione di confronto e aggiornamento professionale per tutti gli attori della filiera, del mondo dell'architettura, del design e delle costruzioni, riunendo le più importanti realtà di rilevanza nazionale e internazionale.

Qui il link da cui scaricare i biglietti di ingresso gratuiti: https://www.bcadexpo.it/biglietti-orari-info/

___

 

SCA COMMERCIALISTI | COMUNICAZIONI

Si inoltrano le seguenti comunicazioni da parte dello Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:

- Differimento per il 2025 del termine di pagamento delle imposte

Circolare SCA 12-2025_Differimento 2025 del termine di pagamento imposte.pdf


- Principali scadenze dal 16 luglio al 15 agosto 2025

Circolare SCA_Principali scadenze_luglio-agosto 2025.pdf

 



ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE QUADRIENNIO 2025/2029

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BELLUNO

QUADRIENNIO 2025/2029 – INSEDIAMENTO

 

Lunedì 8 settembre 2025, presso la sede dell’Ordine degli Architetti P. P. C. di Belluno, si è insediato il neoeletto Consiglio degli Architetti di Belluno per il quadriennio 2025-2029.

Durante la seduta all’unanimità è stata effettuata la nomina di Presidente all’architetto Alberto Alpago-Novello e incaricata come Vicepresidente l’architetto Paola Zannoni.

Sono inoltre stati nominati come cariche istituzionali il Segretario architetto Daniele De Bon e il Tesoriere architetto Tommaso Del Zenero.

Il gruppo di consiglieri è formato dagli architetti Marta Boni (iunior), Enrico Bortoluzzi (n. 594), Tiziano De Cian, Marco Nilandi e Laura Soravia (n. 593).

Comunicazione_insediamento

 


 

Si comunica che il giorno 18/07/2025 alle ore 9:45 presso la sede dell’Ordine in Piazza Duomo 37 a Belluno si è riunito il seggio elettorale per la proclamazione degli eletti, a seguito del raggiungimento del quorum con la 2^ votazione (date: 14-17/07/2025). Hanno votato complessivamente 135 iscritti.

Si trasmettono di seguito gli esiti dello scrutinio.

SEZIONE A (CANDIDATI) VOTI RICEVUTI
ZANNONI Paola 88
ALPAGO-NOVELLO Alberto 84
SORAVIA Laura (n. 593) 80
DEL ZENERO Tommaso 69
BORTOLUZZI Enrico (n. 594) 57
NILANDI Marco 55
DE BON Daniele 52
DE CIAN Tiziano 43
SILVESTRI Jacopo Niccolò 42
PICCIN Ambra 28
   
SEZIONE B (NON CANDIDATI) VOTI RICEVUTI
BONI Marta 10
ZANGRANDO Stefania 8
VASCELLARI Nicola 5
SPOSATO Andrea 2
MARRA Alessio 1
FRIGIMELICA Francesca 1
BARDIN Lucia 1
VETTORE Elena 1
GHANEM Luca Talal 0
FABRIS Federico 0
COSTELLA Enrico 0

 

RISULTANO ELETTI:

ZANNONI Paola

ALPAGO-NOVELLO Alberto

SORAVIA Laura (n. 593)

DEL ZENERO Tommaso

BORTOLUZZI Enrico (n. 594)

NILANDI Marco

DE BON Daniele 

DE CIAN Tiziano

BONI Marta

 


 

Il 7 settembre 2025 scadrà il mandato dell’attuale Consiglio dell’Ordine.
In data 26 giugno 2025 il Consiglio dell’Ordine ha indetto le elezioni per il quadriennio 2025/2029 e, come quasi tutti gli Ordini d’Italia, ha ritenuto necessario ricorrere alla votazione in modalità telematica per incentivare e agevolare la partecipazione degli iscritti nell’esercizio del proprio diritto di voto nonché per ragioni di risparmio economico e organizzativo rispetto alle votazioni in presenza.
Le votazioni si terranno a partire dall’11 luglio 2025.
Per la validità di ciascuna votazione è necessario raggiungere i quorum specificati sotto, invitando gli iscritti al termine di ogni votazione a seguire gli aggiornamenti su questa pagina.

Pubblichiamo di seguito l'avviso di convocazione delle elezioni inviato via PEC a tutti gli iscritti aventi diritti al voto AVVISO DI CONVOCAZIONE ELEZIONI

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 4 luglio 2025 MODELLO CANDIDATURA

 

Come comunicato in data 07/07/2025 (lettera in allegato)
LE CANDIDATURE PERVENUTE ENTRO I TERMINI SONO 10
elencate in ordine di lettera estratta dal Presidente di Seggio a cominciare dalla “Z” (come previsto dall’art. 1 comma 5 delle “Regole applicative ed integrative in materia di candidature…”).


SEZIONE A
(è possibile esprimere da 1 a 8 voti di preferenza):
1. ZANNONI Paola
2. ALPAGO-NOVELLO Alberto
3. BORTOLUZZI Enrico (n. 594)
4. DE BON Daniele
5. DE CIAN Tiziano
6. DEL ZENERO Tommaso
7. NILANDI Marco
8. PICCIN Ambra
9. SILVESTRI Jacopo Niccolò
10. SORAVIA Laura (n. 593)


SEZIONE B
(è possibile esprimere 1 solo voto di preferenza):
NESSUN ARCHITETTO IUNIOR ha presentato manifestazione di candidatura, pertanto ciascun iscritto alla sezione B è eleggibile.


In riferimento al Regolamento del CNAPPC approvato con Delibera n.1560 in data 13/11/2024 recante "Norme per le elezioni con modalità telematiche e per la tutela di genere" è consentito esprimere massimo 5 preferenze per ciascun genere maschile/femminile.

 
CALENDARIO DELLE VOTAZIONI

1^ VOTAZIONE (quorum 50%: 220 voti)
- 1° giorno venerdì 11 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 2° giorno sabato 12 luglio 2025 ore 10.00-18.00

2^ VOTAZIONE (quorum 25%: 110 voti)
- 1° giorno lunedì 14 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 2° giorno martedì 15 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 3° giorno mercoledì 16 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 4° giorno giovedì 17 luglio 2025 ore 10.00-18.00

3^ VOTAZIONE (nessun quorum)
- 1° giorno venerdì 18 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 2° giorno sabato 19 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 3° giorno lunedì 21 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 4° giorno martedì 22 luglio 2025 ore 10.00-18.00
- 5° giorno mercoledì 23 luglio 2025 ore 10.00-18.00


INVITIAMO AL VOTO TUTTI GLI ISCRITTI AVENTI DIRITTO!

E
videnziamo che a ogni votazione le schede votate con quorum non raggiunto NON VALGONO PER LA VOTAZIONE SUCCESSIVA

 

ISTRUZIONI DI VOTO: TUTORIAL VOTAFACILE https://youtu.be/SVWUnTgPgPI 

Il link per la piattaforma di voto e le credenziali di accesso sono state inviate via PEC giovedì 10/07/2025.
Le stesse credenziali rimarranno valide per ogni votazione
(non verranno re-inviate)

 

 



CHIUSO PER FERIE

SEGRETERIA OAPPCBL | CHIUSURA PER FERIE 4-22 AGOSTO 2025

Si comunica che gli uffici della Segreteria rimarranno chiusi per ferie da lunedì 4 a venerdì 22 agosto 2025

Si riaprirà con il consueto orario lunedì 25 agosto 2025 (ore 9:00-11:00).



Pagina 1 di 208

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni