NOTIZIE 08 | 2025

INDICE

CENTRO STUDI BELLUNESE | EVENTO INFORMATIVO “IL NUOVO PORTALE REGIONALE VENETO VERDE ENERGIA E LO SVILUPPO DELLE CER NELLE REALTÀ PROVINCIALI”, 11/04/2025 SEDICO

FONDAZIONE COURMAYEUR MONT BLANC | WEBINAR “INFRASTRUTTURE CULTURALI NELLE ALPI. IL PROGETTO TRA PEDAGOGIA E SVILUPPO LOCALE”, 16/04/2025 ONLINE

OAPPC PADOVA | MASTERCLASS “PROGETTARE CON LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI”, 11-12/05/2025 PADOVA

CONFINDUSTRIA VENETO EST | PREMIO VALORI D’IMPRESA 2025

PAYSAGE | 10^ EDIZIONE SIMPOSIO E PREMIO INTERNAZIONALE “CITY ‘SCAPE LANDSCAPE PROJECT FOR LIFE AND CLIMATE”, 19-20/06/2025 MILANO

CNAPPC | CIRCOLARI

___

 

CENTRO STUDI BELLUNESE | EVENTO INFORMATIVO “IL NUOVO PORTALE REGIONALE VENETO VERDE ENERGIA E LO SVILUPPO DELLE CER NELLE REALTÀ PROVINCIALI”, 11/04/2025 SEDICO

Il Centro Studi Bellunese invita a un incontro informativo dal titolo: “Il nuovo portale regionale e lo sviluppo delle CER nella realtà della Provincia di Belluno/Città Metropolitana di Venezia” in programma per venerdì 11 aprile 2025 dalle 10:00 alle 13:00 a Sedico (BL) presso la Sala Convegni del Polo Culturale di Sedico in via Alcide De Gasperi, 20.

Verrà trattato il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) con Amministratori e professionisti del settore, per presentare, promuovere e sfruttare questa grande opportunità, sostenibile dal punto di vista ambientale, economico ed etico, a vantaggio di cittadini, imprese, enti e terzo settore.

In allegato la locandina dell’evento, con il link per l’iscrizione e gli argomenti che verranno trattati.

Per l’evento non sono previsti CFP.

Evento CER Sedico 11-04-2025.pdf

___

 

FONDAZIONE COURMAYEUR MONT BLANC | WEBINAR “INFRASTRUTTURE CULTURALI NELLE ALPI. IL PROGETTO TRA PEDAGOGIA E SVILUPPO LOCALE”, 16/04/2025 ONLINE

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l'Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino organizzano il webinar: “Infrastrutture culturali nelle Alpi. Il progetto tra pedagogia e sviluppo locale. ArchAlp numero 13” che si terrà online mercoledì 16 aprile 2025 dalle ore 17.00, con traduzione simultanea tedesco/francese/italiano.

Di seguito la presentazione dell’evento, per il quale sono previsti n.2 da parte dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta a fronte della partecipazione all’intero incontro.

“Nelle Alpi gli spazi della cultura - o meglio delle culture, diverse e articolate in un territorio ricco ed eterogeneo - rivestono un ruolo sempre più cruciale sia nella rigenerazione territoriale delle aree montane che nella promozione di nuove forme di welfare locale. Quei luoghi dal carattere educativo-culturale non solo superano la rigidità monofunzionale in favore di spazi ibridi innovativi ma accolgono anche quelle pratiche di creazione ed emancipazione delle comunità che non potrebbero verificarsi altrove. In questo numero sono raccontati progetti che mostrano approcci comuni e singolarità nella produzione architettonica di spazi della cultura e della formazione, evidenziando la predisposizione delle terre alte a una dimensione sperimentale delle infrastrutture culturali.”

Iscrizione obbligatoria al link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_C-XfREb7RQqgv6QTnxgINw

In allegato la locandina dell’evento.

Webinar Alpi 16-04-2025.pdf

___

 

OAPPC PADOVA | MASTERCLASS “PROGETTARE CON LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI”, 11-12/05/2025 PADOVA

L'Ordine Architetti PPC di Padova organizza una masterclass avente per tema “PROGETTARE CON LE INTELLIGENZE ARTIFICIALI”, prevista nei pomeriggi dei giorni 11 e 12 maggio 2025, con orario dalle 14.30 alle 18.30 presso l’Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle-Tiziano Minio n.13 (zona Arcella) a Padova.

Scopo della Masterclass è quello di far scendere i professionisti nel vivo dell'operatività, per apprendere come padroneggiare la “Prompting Art” per ottimizzare la gestione delle piattaforme nella generazione di immagini, video e rendering a partire dal testo; obiettivo prioritario di queste 8 ore è quello di guidare i progettisti nella scoperta delle potenzialità offerte dall'I.A., con una attenzione specifica per il suo impiego nella progettazione architettonica e nell’interior design.

La Masterclass sarà aperta a 30 professionisti dell'architettura e verrà condotta da due docenti di grande livello, l'arch. Daniele Verdesca, curatore tra l'altro della “Smart Ark Academy”, e l'arch. Giacomo Sanna, specialista nell’uso di IA generative e collaboratore dello studio Zaha-Hadid Architects.

Il corso avrà un costo di 100 euro e riconoscerà ai partecipanti n. 8 crediti formativi.

Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria dell'Ordine Architetti di Padova:

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - telefono 049662340.

In allegato la locandina dell’evento, con il programma e il link per l’iscrizione entro il 09/04/2025.

MASTER IA_Padova 11-12 maggio 2025.pdf

___

 

CONFINDUSTRIA VENETO EST | PREMIO VALORI D’IMPRESA 2025

Si segnala che è aperto il bando della 5^ edizione del Premio Valori d’Impresa, il premio annuale per le migliori narrazioni d’impresa e del lavoro promosso da Confindustria Veneto Est nell’ambito della propria azione di promozione e valorizzazione della Cultura d’Impresa.

Il PREMIO VALORI D’IMPRESA 2025 si articola in tre sezioni:

- “Storie e racconti d’impresa e del lavoro”, rivolta ad autori e case editrici e dedicata ai libri che raccontino storie di imprese e di imprenditori.

- “Studi d’impresa”, rivolta agli studenti delle università italiane, dedicata a innovative tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete.

- “Visioni d’impresa”, rivolta alle aziende del territorio Veneto e riservata a progetti di comunicazione d’impresa (filmati, documentari, video, eventi, nuove sedi, progetti speciali, ecc.) con particolare riferimento all’innovazione della proposta editoriale e alla valenza culturale.

Il bando completo dell’edizione 2025 è disponibile alla pagina dedicata del sito: https://palazzogiacomelli.it/wp-content/uploads/2025/03/PREMIO-VALORI-DIMPRESA-Bando-edizione-2025.pdf

Per qualsiasi ulteriore informazione è a disposizione la Segreteria Organizzativa di Confindustria Veneto Est:

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - telefono 0422.294276.

___

 

PAYSAGE | 10^ EDIZIONE SIMPOSIO E PREMIO INTERNAZIONALE “CITY ‘SCAPE LANDSCAPE PROJECT FOR LIFE AND CLIMATE”, 19-20/06/2025 MILANO

Si comunica che il nostro Ordine ha concesso il Patrocinio ai seguenti eventi organizzati da PAYSAGE con la rivista internazionale TOPSCAPE, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori:

  1. Simposio Internazionale CITY ‘SCAPE – Landscape Project for Life and Climate – 19 e 20 giugno 2025: decima importante edizione di approfondimento culturale e scientifico dedicato al futuro del progetto del paesaggio, link di riferimento: https://paysage.it/cityscape/
  1. Premio Internazionale CITY ‘SCAPE AWARD 2025 – 20 giugno 2025: a partire dal 20 marzo 2025 è stato ufficialmente lanciato il bando di partecipazione al premio, volto a premiare i migliori progetti internazionali nel campo dell’architettura del paesaggio, selezionati tra specifiche categorie tematiche (ved. Bando).

Al premio potranno candidarsi - fino al prossimo 9 maggio - Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, Ingegneri, Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Agrotecnici, Lighting Designer, Geometri, Periti Agrari, Associazioni e Fondazioni, Imprese del settore, Comuni, Pubbliche Amministrazioni e Enti Pubblici, Università, Centri di Ricerca, Dottorandi e Ricercatori.

Bando, pagina di iscrizione, piattaforma caricamento progetti, link: https://paysage.it/award-2025/

___

 

CNAPPC | CIRCOLARI

Si inoltrano le seguenti Circolari del CNAPPC:

-Circolare n.31/2025_Ciclo di webinar “L'architetto protagonista nel cambiamento: un approccio etico e integrato” FAD Asincroni.

CNAPPC_Circolare 31_Ciclo di webinar Architetto protagonista nel cambiamento un approccio etico e integrato FAD Asincroni.pdf

-Circolare n.32/2025_Obbligo di stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale

CNAPPC_Circolare 32_Obbligo stipula assicurazione danni calamita naturali eventi catastrofali.pdf

 

 

 

 

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni