NOTIZIE 15 | 2025

INDICE

CUP BELLUNO | CONVEGNO “SPORT È SALUTE”, 07/10/2025 LONGARONE

COMUNE BELLUNO | VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEGUAMENTO AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO VIGENTE - FASE DI CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE, INCONTRO 08/10/2025 BELLUNO

UNIV. FERRARA-DIP. ARCHITETTURA | GIORNATA DI STUDIO “LA PERSONA AL CENTRO”, 09/10/2025 ONLINE

CFS SEDICO | CONVEGNO “SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, ECOSOSTENIBILI, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO”, 17/10/2025 SEDICO

UNIPD | CORSO “PROGETTARE IL BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO”, 18-25/10/2025 ONLINE

PERITI IND. BL | INCONTRO TECNICO “LA BUILDING AUTOMATION E I BACS: NORMA TECNICA E GIURIDICA IN SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE”, 20/10/2025 BELLUNO

CENTRO STUDI BELLUNESE | 3^ INCONTRO TECNICO SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO “LE ACQUE BIANCHE”, 24/10/2025 BELLUNO

ORDINE INGEGNERI BL | 4 ORE DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, 28/10/2025 SEDICO

ENTE REG. VENETO LAVORO | BANDO DI CONCORSO “ARSENALE WELFARE”, SCADENZA 31/10/2025

IST. REG. VILLE VENETE | BANDI E REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI 2025, SCADENZA 31/10/2025

KLIMAHOUSE BZ | “WOOD ARCHITECTURE PRIZE”, CHIUSURA CANDIDATURE 17/11/2025

REG. VENETO | VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE IN MATERIA PAESAGGISTICA

REG. VENETO | ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE. CHIARIMENTI

INARCASSA | NOTIZIE DAL DELEGATO GIANFRANCO AGOSTINETTO

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

___

 

CUP BELLUNO | CONVEGNO “SPORT È SALUTE”, 07/10/2025 LONGARONE

Si porta a conoscenza degli iscritti che è in programma per martedì 7 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 18:00 presso Longarone Fiere il convegno “SPORT È SALUTE”, organizzato dal CUP di Belluno (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi professionali).

Si tratta dell’evento inaugurale di una serie di convegni e dibattiti in vista delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, rassegna che prende il nome di “Olimpic Cup” focalizzata sui temi della prevenzione, territorio e sostenibilità del sistema.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (in questo caso: Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Belluno e CUP Belluno).

In allegato la locandina con il programma dell’evento e i prossimi eventi previsti.

Per informazioni e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Evento CUP 07-10-2025 Longarone.pdf

 

___

 

COMUNE BELLUNO | VARIANTE AL PIANO DEGLI INTERVENTI IN ADEGUAMENTO AL PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO VIGENTE - FASE DI CONCERTAZIONE E PARTECIPAZIONE, INCONTRO 08/10/2025 BELLUNO

Il Comune di Belluno organizza un incontro per mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 11:00 presso la Sala Bianchi in viale Fantuzzi n.11 a Belluno, dedicato ai tecnici e ai professionisti del settore per l’illustrazione del procedimento in oggetto e per eventuali chiarimenti in merito agli avvisi divulgati con precedenti Notizie e qui riportati:

https://edilizia.comune.belluno.it/piano-degli-interventi-varianti/

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Area Urbanistica del Comune di Belluno negli orari di apertura al pubblico.

Comune Belluno_invito_08-10-2025.pdf

___

 

UNIV. FERRARA-DIP. ARCHITETTURA | GIORNATA DI STUDIO “LA PERSONA AL CENTRO”, 09/10/2025 ONLINE

Si terrà giovedì 9 ottobre 2025 dalle 9:00 alle 18:00 a Ferrara presso LA Sala Estense in piazza del Municipio e in streaming sincrono, la giornata studio gratuita dal titolo: “La persona al centro. Impatto dei comportamenti umani nei progetti finalizzati alla salute e sicurezza delle persone”.

Avranno luogo due seminari, prenotabili anche separatamente, nei quali si tratterà la percezione del rischio in modo ampio: nella sicurezza sul lavoro, in emergenza, nella realizzazione di progetti e nei piani di emergenza, nella tutela del soccorritore e nella formazione dei tecnici e della popolazione.

Oltre ai CFP per gli iscritti agli Ordini e collegi patrocinatori (vedasi locandina allegata), ciascun seminario è inoltre accreditato come 3 ore in aggiornamento per:

- Salute e sicurezza sul lavoro: RLS/RLST, datore di lavoro, dirigenti, preposti, lavoratori;

- RSPP/ASPP o, in alternativa, professionisti della prevenzione incendi [DM 05 agosto 2011, art.4];

- Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi del DM 06.03.2013 [Area 3: Relazioni e comunicazione];

È previsto il superamento del relativo test di apprendimento finale.

Di seguito la locandina con il programma della giornata e le modalità di iscrizione.

UNIFE locandina_09-10-2025.pdf

___

 

CFS SEDICO | CONVEGNO “SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, ECOSOSTENIBILI, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO”, 17/10/2025 SEDICO

Si segnala il Convegno gratuito “SOLUZIONI COSTRUTTIVE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, ECOSOSTENIBILI, SALUBRI E SICURE CON SISTEMI IN CALCESTRUZZO AERATO AUTOCLAVATO” che si svolgerà il 17 ottobre 2025 dalle 15:00 alle 18:00 nell'Aula Magna del CFS in via Stadio 11/a Sedico (BL).

Verranno trattati i seguenti temi:

-PNRR, PRINCIPI DNSH, requisiti CAM ed involucro edilizio: la sostenibilità del calcestruzzo aerato autoclavato

-Isolamento interno: riqualificazione energetica e risanamento di murature ammalorate

-Isolamento acustico di facciate esterne e divisori tra appartamenti

-Casi Studio - Presentazione di progetti realizzati

I partecipanti potranno autocertificare n.3 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (in questo caso: Ordine Periti Industriali Belluno).

In allegato la locandina che riporta anche il modulo/link per le iscrizioni.

Locandina_CFS Sedico_17-10-2025.pdf

___

 

UNIPD | CORSO “PROGETTARE IL BENESSERE NEI LUOGHI DI LAVORO”, 18-25/10/2025 ONLINE

Si divulga il corso per l'apprendimento permanente “Progettare il benessere nei luoghi di lavoro. L’approccio evidence-based della Psicologia Architettonica” (modalità di svolgimento: online, piattaforma Zoom) promosso dall'Università di Padova, che si terrà nei giorni 18 e 25 ottobre 2025. Non sono previsti CFP.

Tutte le informazioni necessarie sono reperibili al link del sito di riferimento:

https://www.unipd.it/progettare-benessere-luoghi-lavoro

___

 

PERITI IND. BL | INCONTRO TECNICO “LA BUILDING AUTOMATION E I BACS: NORMA TECNICA E GIURIDICA IN SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE E STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE”, 20/10/2025 BELLUNO

L’Ordine dei Periti della Provincia di Belluno e l’Associazione Belluno Tecnologia propongono un incontro formativo gratuito dal titolo: “LA BUILDING AUTOMATION e i BACS: norma tecnica e giuridica in supporto alla progettazione e strumenti di incentivazione”.

L’incontro è programmato per lunedì 20 ottobre 2025 dalle 14.00 alle 18.00 presso l’Aula Corsi Carlo Cavalet in Piazza dei Martiri, 34 a Belluno.

L’ iscrizione, obbligatoria, deve avvenire entro il 13/10/2025 ore 12.00 tramite compilazione della scheda allegata debitamente firmata anche per la parte della Privacy ed inviata all’indirizzo:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’incontro si terrà con un minimo di 15 partecipanti.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (Ordine Periti Industriali Belluno).

Seminario Periti Ind. 20-10-2025.pdf

___

 

CENTRO STUDI BELLUNESE | 3^ INCONTRO TECNICO SUL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO “LE ACQUE BIANCHE”, 24/10/2025 BELLUNO

Il Centro Studi Bellunese, in collaborazione con il Consiglio di Bacino “Dolomiti Bellunesi”, GSP e ULSS1, organizza il terzo incontro tecnico sul servizio idrico integrato sul tema “Le acque bianche” che si terrà venerdì 24 ottobre 2025 dalle 9:00 alle 13:00 presso la Sala Bianchi “Eliseo Dal Pont” in viale Fantuzzi 11 a Belluno.

In allegato la locandina con il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: t) Corsi o seminari organizzati e accreditati da altri Ordini e Collegi (Ordine Periti Industriali Belluno).

Incontro acque bianche 24-10-2025.pdf

___

 

ORDINE INGEGNERI BL | 4 ORE DI AGGIORNAMENTO PREVENZIONE INCENDI, 28/10/2025 SEDICO

Si terrà martedì 28 ottobre 2025 dalle ore 14:30 alle 19:00 un seminario tecnico (a pagamento) di aggiornamento e formazione obbligatoria in campo antincendio, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Belluno nella Sala Convegni di Villa Pat a Sedico (BL).

Il titolo del seminario è: “Le problematiche di sicurezza antincendio per la corretta gestione e realizzazione degli impianti in pompa di calore ad espansione diretta che utilizzano gas frigorigeni infiammabili”.

I partecipanti potranno autocertificare n.4 CFP mediante istanza sul Portale dedicato alla Formazione del CNAPPC al link https://gcfp.cnappc.it/ indicando come tipologia: a) Corsi abilitanti anche di aggiornamento.

In allegato il programma con le modalità di iscrizione.

ORD ING BL_Volantino Seminario pompe calore 28-10-2025.pdf

___

 

ENTE REG. VENETO LAVORO | BANDO DI CONCORSO “ARSENALE WELFARE”, SCADENZA 31/10/2025

L’Ente Regionale Veneto Lavoro, attraverso la propria unità operativa Veneto Welfare, promuove nuovamente il bando di concorso "Arsenale Welfare", destinato a premiare tesi di laurea magistrale, master di II livello e saggi scientifici dedicati ai temi del welfare.

L’edizione 2025 si arricchisce della collaborazione con INPS Veneto, con l’obiettivo di valorizzare anche i lavori accademici che approfondiscono il sistema previdenziale pubblico.

Il premio è rivolto a:

- laureate e laureati che conseguano la laurea magistrale o il diploma di master tra il 1° novembre 2024 e il 31 ottobre 2025;

- autori di saggi scientifici pubblicati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 ottobre 2025.

Sono previsti premi in denaro per un totale di 11.000 euro e la pubblicazione di una sintesi delle migliori tesi selezionate.

Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2025.

Per maggiori dettagli, è possibile consultare il bando e la relativa documentazione al link:

https://www.venetowelfare.com/premio-arsenale-welfare-2025

___

 

IST. REG. VILLE VENETE | BANDI E REGOLAMENTO PER L’ACCESSO AI FINANZIAMENTI 2025, SCADENZA 31/10/2025

Si inoltra la comunicazione ricevuta dall’Istituto Regionale Ville Venete in merito ai Bandi per l’accesso ai finanziamenti 2025, di cui è possibile prendere visione al seguente link:

https://www.irvv.net/ae01305/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/771

Per informazioni e approfondimenti si prega di contattare l’Area Tecnica dell’Istituto al numero 041.2795370 (Arch. Andrea Valentini), oppure all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ist. Reg. Ville Venete_proroga scadenza bandi 31-10-2025.pdf

___

 

KLIMAHOUSE BZ | “WOOD ARCHITECTURE PRIZE”, CHIUSURA CANDIDATURE 17/11/2025

Si veicola l’iniziativa “Wood Architecture Prize by Klimahouse (WAP)”, premio nazionale dedicato all’eccellenza nell’architettura in legno, organizzato da Fiera Bolzano con il supporto di Spazi Inclusi.

Il premio nasce con l’obiettivo di valorizzare progetti capaci di coniugare innovazione, sostenibilità e attenzione alle sfide climatiche, promuovendo il legno come materiale strutturale in grado di rispondere in maniera concreta alle istanze di sostenibilità ambientale.

Il premio è riservato a tutti i progetti di architettura, costruzioni e opere di ingegneria in legno realizzati sul territorio nazionale a partire dal 2022.

Non è richiesta alcuna certificazione volontaria (come ad esempio CasaClima, ARCA, Minergie, LEED, ecc.).

Saranno premiati: 3 vincitori, 1 menzione speciale per un progettista under 35, fino a 3 menzioni speciali (a discrezione della giuria)

Le tappe:

-Apertura candidature: 15 settembre 2025

-Chiusura candidature: 17 novembre 2025

-Comunicazione finalisti: metà dicembre 2025, durante l’Evento di lancio di Klimahouse

-Premiazione vincitori: 29 gennaio 2026 a Klimahouse

Il bando completo è disponibile a questo link:

https://www.fierabolzano.it/it/klimahouse/wood-architecture-prize

___

 

REG. VENETO | VADEMECUM PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE IN MATERIA PAESAGGISTICA

Si comunica per opportuna conoscenza che, nell'ambito delle iniziative di semplificazione elaborate dalla Regione del Veneto in attuazione del Progetto PNRR “1000 Esperti”, è stato elaborato un vademecum per la presentazione delle istanze in materia paesaggistica.

Il documento ha l'obiettivo di rendere più efficace, chiara e uniforme la fase di presentazione dell'istanza, con ciò riducendo i tempi di conclusione dei procedimenti amministrativi in materia di paesaggio.

Il vademecum è consultabile al seguente link:

https://pnrr-semplificazione.regione.veneto.it/w/nuovo-vademecum-paesaggistiche

___

 

REG. VENETO | ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE. CHIARIMENTI

Si trasmette la comunicazione del 09/09/2025, prot. 436209, avente ad oggetto: “Eliminazione di barriere architettoniche. Chiarimenti sul concetto di ristrutturazione nelle prescrizioni tecniche approvate con DGR 1428/2011”.

Reg. Veneto_Chiarimenti eliminazione barriere architettoniche.pdf

___

 

INARCASSA | NOTIZIE DAL DELEGATO GIANFRANCO AGOSTINETTO

Trasmettiamo da parte del nostro Delegato Inarcassa arch. Gianfranco Agostinetto (che ringraziamo sempre!) gli aggiornamenti di Inarcassa.

Comunicazione Agostinetto 26-09-2025.pdfunicazione Agostinetto 26-09-2025.pdf

Regolamento Generale Soc. INARCASSA approvato 150425.pdf

___

 

SCA | COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO LACEDELLI BORTOLUZZI

Si riportano le comunicazioni ricevute dallo Studio Perissinotto Lacedelli Bortoluzzi:


- Circolare n. 15/2025

L’adesione al Concordato Preventivo Biennale per il 2025-2026

SCA_15-2025 Concordato preventivo biennale per il 2025-2026.pdf


- Circolare n. 16/2025

Il regime del ravvedimento per gli anni 2019-2023

SCA_16-2025 Il regime di ravvedimento speciale per gli anni 2019-2023.pdf


- Circolare n. 17/2025

L’assegnazione agevolata di beni ai soci

SCA_17-2025 Assegnazione agevolata ai soci.pdf


-Principali scadenze dal 16 settembre al 15 ottobre 2025

SCA_Circolare mensile scadenze_settembre-ottobre 2025.pdf

 

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni