NOTIZIE

CONVEGNO – ECOTOUR 2011

Si allega la locandina della II^ tappa dell'EcoTour 2011 – VI° Convegno "La casa a risparmio energetico" che si terrà giovedì 19 maggio 2011 – ore 14:30-18:30 presso il Castello di Bevilacqua (VR), il ciclo di convegni organizzato da Profila in varie regioni d'Italia, che intende divulgare, anche attraverso la presenza di studiosi e docenti universitari, i principi della bioedilizia, dal risparmio energetico al rispetto per l'ambiente, dall'utilizzo di materiali naturali all'ideazione di soluzioni piacevoli anche dal punto di vista estetico.


PREMIO INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA CARLO SCARPA 2011

Venerdì 13 maggio 2011 - ore 18:00 si terrà l'inaugurazione pubblica della mostra – (Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso spazi Bomben).
Sabato 14 maggio 2011 - ore 10:00-13:00, si svolgerà un seminario con la partecipazione internazionale di studiosi e specialisti di chiara fama – (Fondazione Benetton Studi Ricerche, Treviso auditorium spazi Bomben). Sempre sabato 14 maggio - ore 17:00-19:00, nel Teatro Comunale di Treviso, si svolgerà la Cerimonia pubblica di consegna del Premio Internazionale Carlo Scarpa 2011.
La cartella stampa con testi e immagini è scaricabile dal link: http://www.umbrella.it/it/press-architettura/premio-internazionale-carlo-scarpa-2011_3_124.htm


MART – PRIMA GIORNATA NAZIONALE ARCHIVI DI ARCHITETTURA

Il Mart aderisce alla Prima Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura promossa dalla Associazione italiana degli archivi di architettura contemporanea (AAA/Italia) sabato 21 maggio 2011 – ore 14:00. Si allega programma.


CROCIERA SUL CANALE BATTAGLIA & VISITA DEL MUSEO DELLA NAVIGAZIONE FLUVIALE

Il Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua e il Museo degli Zattieri del Piave organizzano una visita al Museo degli Zattieri di Codissago domenica 12 giugno 2011 – ore 9:00-18:00. Il programma prevede:
ore 9:00 | Ritrovo a Treviso, presso parcheggio supermercato Panorama (strada Ovest, vicino sede Gazzettino);
ore 9:15 | Partenza per Padova;
ore 10:00 | Arrivo in Piazza Europa a Padova. Imbarco per la navigazione del Canale Battaglia;
ore 12:30 | Pausa Pranzo. Pranzo al sacco. Opportunità di ristoro presso il locale Fermati Un Momento, ristorante a buon prezzo (ristoro non incluso nel prezzo della visita);
ore 14:00-16:00 | Visita guidata al Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme. (2 ore)
ore 17:00 | arrivo a Treviso.
Prezzo: € 25,00. Numero massimo di partecipanti: 50.
La prenotazione è obbligatoria:
- contattare il Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua e dare il proprio nominativo;
- versare la quota di adesione di € 10,00 pro capite in contanti presso Fondazione Benetton Studi e Ricerche (Via Cornarotta Treviso) o presso il Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua (Via San Benedetto 33 Scorzè VE).
Per ulteriori informazioni: Centro Internazionale Civiltà dell'Acqua
t 041 59 06 897 | m 320 37 26 648 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


CONVEGNO – PARLARE CON LA MATITA 1909-2009 - EDOARDO GELLNER E I PERCORSI DELL'ARCHITETTURA DEL NOVECENTO

Il Comitato regionale per le celebrazioni del centenario della nascita dell'architetto Edoardo Gellner, a chiusura di un anno di eventi e celebrazioni per il centenario della nascita organizza il Convegno "PARLARE CON LA MATITA 1909-2009- Edoardo Gellner e i percorsi dell'architettura del Novecento" che si terrà domani venerdì 20 maggio 2011 – ore 9:00 presso la Sala delle Colonne | La Biennale di Venezia | Ca' Giustinian, San Marco 1364/a Venezia. Si allega programma.
L'ingresso ai lavori è libero fino ad esaurimento dei posti e pertanto si prega di comunicare la propria presenza alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Per ulteriori informazioni: segreteria organizzativa Centro Internazionale Città d'AcquaSan Polo 2605 Venezia
t +39 041 5230428 | @ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Pagina 129 di 209

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni