NOTIZIE
CORSO “PREDISPOSIZIONE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI PER LE PICCOLE E MICRO IMPRESE”Belluno Tecnologia e il Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Belluno, organizzano il corso “PREDISPOSIZIONE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI PER LE PICCOLE E MICRO IMPRESE”
martedì 11 Settembre 2012 – ore 15.00/19.00 c/o Aula corsi di Belluno Tecnologia, Piazza dei Martiri n. 34 - Belluno
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti per la predisposizione di un documento essenziale, ancorché sufficiente, in particolare per quegli studi professionali che dovranno predisporre ex novo il D.V.R.; all’interno del corso si andrà anche a specificare quali sono gli specifici compiti del R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e del C.S. (Coordinatore della Sicurezza), nonché delle abilitazioni necessarie allo svolgimento dei due ruoli.
Scadenza iscrizioni: VENERDI’ 24 AGOSTO 2012 Per l'iscrizione e tutti gli altri dettagli si rinvia al documento allegato. |
COMUNICAZIONE STUDIO ASSOCIATO DI CONSULENZA AZIENDALESi invia in allegato la circolare sulla deducibilità forfettaria canoni di locazione immobili e deducibilità autovetture, redatta dallo Studio Associato di Consulenza Aziendale Dottori Commercialisti Gianpiero Perissinotto | Monica Lacedelli. |
Forum Internazionale | ECOtechGREEN. City+Landscape. Nuovi paesaggi urbani per la città attivaSi allega il programma del Forum Internazionale che PAYSAGE - in collaborazione con PadovaFiere - organizzerà venerdì 14 settembre 2012 - ore 9:30 e che darà diritto a un accesso privilegiato agli iscritti dell'Ordine di Belluno linkando su "ISCRIVITI". Con la mail di conferma che si riceverà una volta effettuata l'iscrizione, ci si potrà presentare alle casse e avere uno sconto sulla quota d'ingresso. |
6 Edizione PREMIO RECAM per l'innovazione nella BioediliziaIn occasione della Fiera Recam di Montebelluna (15-16 e 21-22-23 settembre 2012), è stata bandita la Sesta Edizione del Premio RECAM per l'Innovazione nella Bioedilizia, concorso biennale che si propone di sostenere, promuovere e divulgare la cultura ecocompatibile nell'arredamento e nelle costruzioni. Il Premio è suddiviso in tre categorie: 1) Edifici e componenti edilizi. 2) Arredo. 3) Edifici modulari prefabbricati. La costruzione di edifici, la produzione di arredamenti e dei relativi componenti rappresentano attività di grande rilievo in tutto il Veneto, il cui territorio è caratterizzato da una ricca e dinamica presenza di aziende dalle medie e piccole dimensioni. La finalità è di premiare la qualità ambientale e l'innovazione dei prodotti, esposti e non, nella Fiera Recam e di far risaltare così sul mercato i risultati conseguiti grazie alle azioni innovative attivate. Termine per iscrizioni: giovedì 30 agosto 2012. Termine per presentazione elaborati: venerdì 07 settembre 2012.
In allegato flyer informativo con regolamento, condizioni e termini di partecipazione e scheda d'iscrizione. |
DURC - NOVITA' L.183/11A seguito dell'entrata in vigore della L. 183/11, che all'art. 15, comma 1, lettera d), ha modificato il D.P.R. 445/00 introducendovi l'art. 44bis: "Articolo 44-bis (R) - Acquisizione d'ufficio di informazioni. Le informazioni relative alla regolarità contributiva sono acquisite d'ufficio, ovvero controllate ai sensi dell'articolo 71, dalle pubbliche amministrazioni procedenti, nel rispetto della specifica normativa di settore" vista la Circolare n. 12/2012 prot. 37/0010309 del 01-06-2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione generale per l'Attività Ispettiva (riportata in allegato) ed in particolare quanto attestato in merito all'ambito dei lavori privati in edilizia, si comunica che è stato predisposto e reso disponibile nella sezione Modulistica del sito Edilizia-Urbanistica del Comune di Belluno, apposito modello (V24) per la dichiarazione dell'impresa (ai sensi del D.P.R. 445/00, come modificato dalla L. 12.11.2011 n. 183) ai fini dell'acquisizione d'ufficio del DURC (in allegato). Tale dichiarazione dovrà essere obbligatoriamente allegata, in alternativa al DURC, alle comunicazioni di inizio lavori e a tutte le altre comunicazioni presentate allo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Belluno ai sensi dell'art. 90 del D.Lgs. 81/08, insieme alle altre documentazioni richieste dalla lett. c) del citato articolo (qui sotto riportato).
D.Lgs. 9 aprile 2008, n°81 - Art. 90 (Obblighi del committente o del responsabile dei lavori) come modificato dall'art. 59 D.Lgs. 106/09 Omissis Il committente o il responsabile dei lavori, anche nel caso di affidamento dei lavori ad un'unica impresa o ad un lavoratore autonomo: trasmette all'amministrazione concedente, prima dell'inizio dei lavori oggetto del permesso di costruire o della denuncia di inizio attività, copia della notifica preliminare di cui all'articolo 99, il documento unico di regolarità contributiva delle imprese e dei lavoratori autonomi, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 16-bis, comma 10, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, e una dichiarazione attestante l'avvenuta verifica della ulteriore documentazione di cui alle lettere a) e b). |


