NOTIZIE
SEMINARIO BEING LEED AP | IUAV_MASTER PROCESSI COSTRUTTIVI SOSTENIBILISi informa che venerdì 8 marzo 2013 dalle 9.30 alle 16.00 presso il Campus Universitario di Feltre (BL) si terrà il seminario “Being Leed Ap” del Master Universitario Processi Costruttivi Sostenibili. Il seminario è aperto al pubblico, per partecipare va inviata una mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. “Being Leed Ap”, con Università IUAV di Venezia e Confindustria Belluno Dolomiti, tratterà il tema del mondo della sostenibilità ambientale attraverso il protocollo di certificazione internazionale LEED, Leadership in Energy and Environmental Design: iter di certificazione, ambiti di lavoro, opportunità, esempi concreti di calcolo dei principali crediti, esperienze di cantiere. > Introduce: Valentina Temporin, Docente modulo LAB, Master Processi Costruttivi Sostenibili > Intervengono: Paola Moschini, LEED AP, Macro Design Studio Brunella Avi, LEED AP, KREJ Engineering Programma completo su: www.masterpcs-blog.it |
NOTIZIE 08 | 13Indice - Seminario “Being Leed Ap” | Iuav_Master Processi Costruttivi Sostenibili - Mostra personale | Studio Palerm & Tabares De Nava - CNAPPC | Riviste “L’Architetto” e “Point Z.E.R.O.” |
INCONTRO TECNOJUS | DOWNLOAD DOCSi invia in allegato la documentazione relativa all’incontro di aggiornamento professionale "Obblighi e responsabilità del professionista dopo la riforma delle professioni ordinistiche" organizzato dall’ Ordine degli Architetti PPC di Belluno e tenutosi venerdì 1 marzo 2013. Il relatore, Arch. Romolo Balasso di Tecnojus, ha trattato i seguenti temi: - inquadramento giuridico della professione e delle prestazioni riservate; |
INCONTRI TERRITORIALI 2013 | PRESENTAZIONESi invia in allegato la presentazione proiettata durante i tre incontri territoriali organizzati dal Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Belluno per illustrare le novità riguardanti la professione e discutere sulle condizioni del lavoro e sulle problematiche che la affliggono. Obiettivo dei tre incontri, nel toccare tre diverse zone della provincia (bassa, alta e centrale, in ordine di calendario), è stato anche quello di verificare più da vicino le situazioni locali e gli eventuali problemi specifici di un territorio o di un comune. Il calendario degli incontri: 01.02.2013 – Feltre c/o Birreria Pedavena 08.02.2013 – Pieve di Cadore c/o Magnifica Comunità Montana 15.02.2013 – Belluno c/o Nogherazza. |
PREMIO FEDERICO MAGGIA 2013 | INDUSTRIE DISMESSE. GIOVANI PROGETTISTI FABBRICANO IDEESi comunica che è on-line il sito ufficiale del Premio Maggia 2013: www.premiofedericomaggia.it. Il Premio biennale di architettura Federico Maggia dà occasione a giovani progettisti under 30 di lavorare all’interno di antichi opifici industriali dismessi per fabbricare idee nuove che incidano sullo sviluppo urbano. Il bando è pubblicato sul sito ufficiale dell'evento e sul sito ufficiale dell'Ordine degli Architetti PPC di Biella al link Premio Maggia 2013 . |


