NOTIZIE
Concorso di idee per la ricostruzione del Bivacco F.lli Fanton sulle Marmarole (BL)
La Sezione Cadorina del CAI di Auronzo, in collaborazione con la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, e con il sostegno di AKU Italia s.r.l., del Consorzio Bim Piave e Comune di Auronzo di Cadore, bandisce un Concorso di Idee articolato in un unico grado, espletato in forma anonima, finalizzato all'acquisizione di un progetto con un grado di approfondimento di livello preliminare, coerente con il tema progettuale descritto dal bando; oggetto del bando è la costruzione di un bivacco alpino. Il bando di concorso e tutta la documentazione sono reperibili al seguente indirizzo www.fabd.it – sito internet ufficiale di riferimento per il concorso. |
NOTIZIE 15_14Indice CNAPPC | Premi Architetto Italiano, Giovane Architetto, Raffaele Sirica CNAPPC | "L'Architetto" n.20 REGIONE VENETO | Unità periferica genio civile di Belluno | Comunicazione esiti OAPPC TREVISO | Mostra Premio di architettura "Città di Oderzo" CONFERENZA | Quero e il suo Totenburg ARREDAMONT 2014 | Programma eventi COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO – LACEDELLI | Circolari informative ___ CNAPPC | PREMI ARCHITETTO ITALIANO, GIOVANE ARCHITETTO, RAFFAELE SIRICA
___ CNAPPC | "L'ARCHITETTO" N.20 ___ REGIONE VENETO | UNITÀ PERIFERICA GENIO CIVILE DI BELLUNO ___ OAPPC TREVISO | MOSTRA PREMIO DI ARCHITETTURA CITTA' DI ODERZO ___ CONFERENZA | QUERO E IL SUO TOTENBURG ___ ARREDAMONT 2014 ___ COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO – LACEDELLI |
Giornata di studio in azienda MARTINI LIGHT ILLUMINAZIONEGIORNATA DI STUDIO MARTINI LIGHT ILLUMINAZIONE CFP: 4 (richiesti) valevoli per triennio 2014-16 per gli iscritti all'Ordine APPC | 3 per Ingegneri e Periti
L'Ordine degli Architetti PPC, l'Ordine degli Ingegneri e il Collegio dei Periti industriali della provincia di Belluno, in collaborazione con Martini Light Illuminazione, organizzano una giornata di studio e approfondimento sull'innovazione tecnologica e applicazione illuminotecnica di nuove tecnologie. programma 07:30 Partenza da Belluno (piazzale della Resistenza) ed eventuale fermata a Ponte nelle Alpi, solo su specifica richiesta dei partecipanti da far pervenire alla Segreteria modalità di iscrizione Coloro che, per cause di forza maggiore, fossero impossibilitati a partecipare al corso sono pregati di comunicarlo via mail alla segreteria quanto prima. quota di partecipazione modalità di pagamento relatori tutor referente |
Seminario LA NUOVA PREVIDENZA DEI LIBERI PROFESSIONISTI E LA FONDAZIONE INARCASSASEMINARIO LA NUOVA PREVIDENZA DEI LIBERI PROFESSIONISTI E LA FONDAZIONE INARCASSA CFP: 4 valevoli per triennio 2014-16 (dei 4 obbligatori ai sensi dell'art. 4 delle Linee Guida sui temi della deontologia, dei compensi professionali e dell'ordinamento professionale) L'Ordine degli Architetti PPC di Belluno e l'Ordine degli Ingegneri di Belluno organizzano un corso giornaliero su Inarcassa programma ore 14:00 registrazione partecipanti ore 14:30 saluti dei Presidenti e dei Delegati Provinciali Inarcassa Arch. Gianfranco Agostinetto – Consigliere di Amministrazione Inarcassa | Ing. Franco Fietta – Consigliere di Amministrazione Inarcassa Arch. Andrea Tomasi – Fondazione ARCHING ore 18.30 Dibattito e conclusioni modalità di iscrizione quota di partecipazione relatori tutor
|
Eventi Oltre Le Vette - CONSTRUCTIVE ALPS, LEZIONE DI PIANO, LA CITTA' CHE SARA'INVITO La Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e l'Ordine degli Architetti PPC di Belluno sono lieti di invitare tutti gli iscritti ai seguenti appuntamenti, organizzati nell'ambito della rassegna culturale "Oltre le Vette", giunta quest'anno alla sua 18^ edizione. sabato 04 ottobre 2014 | ore 11:30 saluti Francesca Bogo | Fondazione Architettura Belluno Dolomiti; Claudia Alpago Novello | Comune di Belluno sabato 04 – sabato 18 ottobre 2014 | tutti i giorni, dal lunedì al sabato: ore 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00 Constructive Alps è un premio internazionale di architettura sostenibile promosso dalla Confederazione svizzera e organizzato in collaborazione con il Governo del Principato del Liechtenstein e con il sostegno dell'Università del Liechtenstein e della CIPRA - Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi. Per il riconoscimento del credito sarà necessario rivolgersi al personale di guardiania per firmare l'apposito registro. Segnaliamo inoltre due ulteriori appuntamenti organizzati da Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, Ordine Architetti P.P.C. e Comune di Belluno nell'ambito della rassegna "Oltre le Vette": > venerdì 10 ottobre 2014 | ore 10.30 – 12.30 Evento per le scuole superiori (classi 5^) e per la cittadinanza Programma della mattinata > venerdì 10 ottobre 2014 | ore 16.45 – 19.45 Evento aperto alla cittadinanza Programma del pomeriggio 19.00 – 19.45 | Tavola rotonda con la partecipazione dei presenti e dell'arch. Giuseppe Cappochin. Modera arch. Franco Frison. Il programma è in via di definizione e potrebbe subire modifiche. Per il riconoscimento dei crediti sarà necessario firmare l'apposito registro in entrata e in uscita. |




