NOTIZIE

CHIUSURA SEGRETERIA

In occasione della festività di Ognissanti l’ufficio di segreteria resterà chiuso giovedì 1 e venerdì 2 novembre 2012.



COMUNICAZIONE STUDIO PERISSINOTTO | LACEDELLI

Si invia in allegato una circolare relativa all’IVA sugli immobili, redatta dallo Studio Associato Perissinotto | Lacedelli.

 



FATV | CORSO “ARCHITECTURAL VISUALIZATION”

La Fondazione Architetti della Provincia di Treviso organizza il corso “ARCHITECTURAL VISUALIZATION” che avrà inizio sabato 10 novembre 2012 alle ore 9.00 presso la Sala Convegni dell’Hotel Crystal di Preganziol (TV).

Obiettivo del corso è quello di fornire una visione del processo di produzione di un’immagine 3D per l’architettura a partire dalla modellazione, renderizzazione, fino al fotoritocco in post-produzione delle immagini.

Il progetto che sarà sviluppato nell’iter del corso sarà il progetto “Casa em Leiria” di Aires Mateus.

Il corso è strutturato in 5 lezioni di 5 ore ciascuna, per un totale di 25 ore ed è aperto ad architetti, ingegneri, studenti, grafici e chiunque sia interessato ai temi trattati.

La partecipazione è riservata ai professionisti interessati, anche non architetti, con iscrizione obbligatoria (si veda scheda compilabile all’interno della locandina in allegato). E’ previsto un numero massimo di 40 partecipanti.

Termine per le iscrizioni: lunedì 5 novembre 2012.



CONVEGNO “LEGNO NATURALE E LEGNO ANTROPICO"

La Sezione Industrie del Legno organizza il convegno dal titolo ”LEGNO NATURALE E LEGNO ANTROPICO. Dal legno naturale alla sua evoluzione nell’ambiente costruito” che si terrà venerdì 9 novembre 2012 alle ore 14.30 presso la Sala Caldart di Palazzo Doglioni Dalmas in via San Lucano 32 a Belluno.

Il convegno, che rientra nel progetto teso alla valorizzazione della filiera del legno nella provincia di Belluno rappresentata dalle imprese associate a Confindustria Belluno Dolomiti, è rivolto in particolar modo ai tecnici che operano nel settore.

In allegato il programma.



INCONTRO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE | scuolaVIABIZZUNO

L'Ordine degli Architetti PPC e la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, con il supporto e il sostegno del negozio StudioLuce di Ponte nelle Alpi, organizzano per venerdì 16 novembre 2012 un incontro di aggiornamento professionale presso la sede di Viabizzuno a Bologna.

Il programma prevede la partenza da Belluno alle ore 7:30, per poter essere alle 10:00 presso Viabizzuno.

Alle ore 13:00 pausa pranzo in Viabizzunocasa.

Alle ore 14:00 è prevista una lectio-magistralis di Mario Nanni, Le otto regole della luce.

La giornata si concluderà alle ore 18:00

Ritorno previsto a Belluno intorno alle ore 20:30.

La giornata sarà presieduta da Mario Nanni, che oltre a spiegare le sue otto regole di luce, ossia i principi progettuali su cui è costruito il pensiero di Viabizzuno e che sono diventati strumento operativo per architetti e progettisti di tutto il mondo,

illusterà alcuni dei suoi progetti più famosi e spiegherà nel dettaglio alcuni prodotti da lui realizzati.

Al termine dei lavori, verrà consegnato a tutti i partecipanti il manuale Viabizzuno e la documentazione relativa all'incontro formativo.

La partecipazione alla giornata è gratuita, ma - ai fini organizzativi - va inviata la propria adesione entro e non oltre venerdì 02 novembre 2012 esclusivamente attraverso il format predisposto

http://www.architettibelluno.it/index.php?option=com_wrapper&;view=wrapper&Itemid=328

Si richiede cortesemente di segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari, inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

In allegato il programma della visita. 

 

ProgrammaViabizzuno.pdf



Pagina 156 di 209

Usiamo i cookie per rendere possibile il corretto funzionamento del sito web per ogni utente; utilizzando il nostro sito, accetti le nostre modalità di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni