NOTIZIE
CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ARCHINGETNA 2013Si comunica che il XXVII campionato italiano di sci Architetti PPC e il XXI campionato italiano di sci Ingegneri si svolgeranno sul vulcano Etna, dal 27 febbraio al 02 marzo 2013. Il programma della manifestazione, la scheda d'iscrizione e qualsiasi altra informazione sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione all'indirizzo www.archingetna2013.it. |
TERZA EDIZIONE PREMIO DI STUDIO LUCA ANDREASISi invia il materiale relativo alla terza edizione del Premio di Studio Luca Andrasi per Tesi di laurea in Architettura e Tutela del paesaggio. La partecipazione al Premio è aperta a tutti i laureati in Architettura con laurea quinquennale o specialistica a partire dall'anno accademico 2008/2009. |
MASTER IN DESIGN PER LA MONTAGNA – ISCRIZIONI GRATUITEL'Università IUAV di Venezia organizza il Master in Design per la Montagna, che si terrà a Feltre a partire dal 18 gennaio pv. Obiettivo del Master è quello di formare persone che vogliano lavorare nell'ambiente montano, imparando a gestirlo e valorizzarlo. Novità, solo per il 2013, è l'accesso gratuito all'intero corso: gli ammessi (domanda di ammissione da presentarsi entro il 12 gennaio pv) frequenteranno gratuitamente l'intero percorso, con l'obbligo di frequenza di almeno il 70% delle ore e, ovviamente, la partecipazione allo stage e al periodo intensivo. Restano a carico degli studenti le sole spese di segreteria. Restano invece a pagamento i corsi singoli, per chi dovesse prediligere questa modalità (max 3 moduli all'anno). La struttura dei corsi, che avranno la durata complessiva di un anno, è suddivisa in sei moduli: PRODUZIONE E UTILIZZI DI ENERGIA IN MONTAGNA LOGISTICA E MOBILITà DI PERSONE E MERCI RIDUZIONE ALLA FONTE E GESTIONE DI RIFIUTI SISTEMI DI RILEVAMENTO E VISUALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI SICUREZZA DELLA MONTAGNA MARKETING TERRITORIALE E SERVIZI. Il Master è di II livello, aperto ai laureati con curriculum idoneo e anche, solo per corsi singoli o come uditori, anche ai non laureati, purché valutati positivamente dalla commissione giudicatrice. Essendo dedicato anche ai lavoratori, le lezioni avranno luogo principalmente nel weekend, nei giorni di sabato e domenica, con qualche pausa. Il calendario completo, come ogni altra informazione relativa al Master, è disponibile sul sito http://nordestsystems.com/designperlamontagna. Per maggiori info contattare il coordinatore del Master all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. |
MONTAGNA VENETA 2020 – CERIMONIA DI SOTTOSCRIZIONE PROTOCOLLO D’INTESAG.A.L. della montagna veneta e UNCEM Veneto invitano alla cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’Intesa “Montagna Veneta 2020”, un patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva delle zone montane del Veneto. L’incontro è fissato per venerdì 11 gennaio 2013 alle ore 10.30 presso la Birreria Pedavena – sala Veranda. E’ gradita conferma di partecipazione, contattando la segreteria organizzativa al numero 0437 – 838586 o all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. |
COMUNICAZIONI STUDIO PERISSINOTTO | LACEDELLISi inviano in allegato le seguenti circolari redatte dallo Studio Associato Perissinotto | Lacedelli: _ circolare del 07.01.13 relativa alle novità in sede di conversione di legge _ circolare del 08.01.13 relativa al nuovo metodo di numerazione delle fatture _ circolare del 09.01.13 che può interessare le nuove PMI giovanili, ossia imprese individuali o società con almeno 60% dei soci, ovvero 2/3 del capitale sociale detenuto da persone under 35 anni di età e costituite dopo il 1° luglio 2011. |


